Archivi categoria: PPE

Applica per il tuo tirocinio in Commissione Europea!

Due volte l’anno, la Commissione Europea attiva dei tirocini retribuitidella durata di 5 mesi presso le sue direzioni generali, agenzie e organismi:

  • tirocini da ottobre a febbraio
    le candidature sono aperte dal 4 gennaio fino al 31 gennaio 2023 (ore 12)
  • tirocini da marzo a luglio
    (candidature nel mese di agosto)148663-sd

La maggior parte dei servizi e delle agenzie dell’Unione Europea hanno sede a Bruxelles, i tirocini si svolgono quindi principalmente a Bruxelles ma anche in Lussemburgo o in altre sedi nell’Unione Europea.
I e le tirocinanti non possono scegliere la sede di svolgimento dello stage che verrà loro comunicata solo quando saranno selezionati.

Sono previste due tipologie di tirocinio:

  • ambito amministrativo
  • ambito traduzione

È possibile fare domanda solo per un tipo di tirocinio alla volta.

Puoi trovare informazioni dettagliate su come funzionano i tirocini nella pagina dedicata.
E’ anche disponibile una pagina di Frequently Asked Questions (FAQ).

È possibile verificare e selezionare i tirocini e i posti disponibili dopo aver fatto l’autenticazione al portale della Commissione Europea.
Per ogni domanda riguardante la registrazione con il login EU (il servizio di autenticazione della Commissione Europea) puoi consultare la EU login FAQ page oppure inviare una email a eu-login-external-support@ec.europa.eu.

Requisiti

  • possesso cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea(anche se non è esclusa la partecipazione di cittadini di Stati Terzi)
  • laurea almeno triennale
  • conoscenza fluente (livello C1/C2) di una delle seguenti lingue: inglese, francese, tedesco secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
  • conoscenza fluente di una seconda lingua ufficiale UE
  • non aver già effettuato stage o lavori presso le istituzioni europee con durata superiore alle sei settimane

A coloro che si candidano per i tirocini per traduttori è richiesto di saper tradurre nella propria lingua da almeno due lingue europee (la prima deve essere una tra inglese, francese o tedesco, la seconda può essere una qualsiasi delle lingue ufficiali UE).

Compenso

È prevista una borsa di stage di 1.300,00 euro al mese più il rimborso delle spese di viaggio, come specificato nelle Frequently Asked Questions(FAQ) per i Tirocini alla Commissione Europea.

Come candidarsi

Le candidature per la sessione di tirocini in partenza da ottobre 2023 e fino a febbraio 2024 sono aperte fino alle ore 12 del 31 gennaio 2023.
Per presentare l’application segui le istruzioni descritte in questa pagina.

Falco eletto Vice Presidente dell’IYDU

🌐 IYDU Council Meeting 2019 elects new board of the organisation 🗳

The International Young Democrat Union held its 2019 Council Meeting in Brussels between 13 and 15 of December. Delegates from all around the world had the chance to visit the European Parliament and also elected the new board that will coordinate the work of the institution for one year. More than 60 young leaders attended from all continents and gathered at the European People’s Party headquarters to decide about priorities and new executive for 2020.

You can find below the list of the new IYDU Board:

IYDU BOARD 2019-2020

Chairman: Bruno Kazuhiro (Juventude Democratas – Brazil)

Deputy Chairman: Juho Maki-Lohiluoma (KNL – Finland)

Secretary General: Michael Dust (Junge Union – Germany)

Treasurer: Syrilla Makarezou (ONNED – Greece)

Vice-Chairs:

Dorcas Francis (Bavicha – Tanzania)
Falah Hasan (KDYU – Kurdistan)
Isabella Tymviou (NEDISY – Cyprus)
Jevgeni Garmash (IRL – Estonia)
Lucie Voseckova (EYC – Czech Republic)
Michelle Taiah (Jovenes PRO – Argentina)
Nick Francis (CYDU – St. Vincent and Grenadines)
Sourabh Choudhary (BJP – India)
Thomas Hofstetter (Junge CVP – Switzerland)
Virgilio Falco (EDS – Italy)

Co-Opted Board Members:

Carlo de Romanis (Forza Italia Giovani – Italy)
Francisco Laplaine Guimarães (JP – Portugal)
Frederik Hultman (MUF – Sweden)
Henry Boakye Nana (NPP – Ghana)
Hikmat Jung Karki (NDYO – Nepal)
Josh Manuatu (Young Liberals – Australia)
Khulan Batbayar (DYU – Mongolia
Lilit Berglaryan (YRPA – Armenia)
Marwa El Ansari (Istiqlal – Morocco)
Pavlos Konstas (DAP-NDFK – Greece)

Advisors:

Charlotte Kude (Conservatives – UK)
Ruben Schuster (Junge Union – Germany)

Estate al lavoro per StudiCentro

Questa estate non andiamo in vacanza:

dal 6 al 9 luglio partecipiamo alla Study Visit a Lesbo sulla emergenza immigrati al confine tra Europa e Turchia.

dal 26 al 30 luglio siamo a Varna alla Summer University di EDS.

In questi giorni, come ci ha invitato a fare il Ministro Fedeli, siamo al lavoro sulla riforma della partecipazione nella vita scolastica, coerentemente con le priorità indicate dalla Buona Scuola.