Archivi tag: Studicentro

Giacomo Rossetto nuovo coordinatore nazionale università

STUDICENTRO, ELETTO NUOVO COORDINATORE NAZIONALE UNIVERSITA’

Giacomo Rossetto con Virgilio Falco e Francesco Castelli durante il Council Meeting di EDS in Varsavia (Polonia)

Giacomo Rossetto è stato eletto Coordinatore nazionale Università dalla Direzione nazionale di StudiCentro, associazione degli studenti moderati.
Classe ’92, studente di Economia e Gestione aziendale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il giovane esponente, da anni impegnato nelle politiche studentesche e giovanili, ha maturato un’esperienza di rilievo europeo, partecipando agli eventi di European Democrat Students ed Eupas.
“Sono onorato dell’incarico che mi è stato affidato dalla Direzione di StudiCentro, questo mi permetterà di mettere ancora di più la mia esperienza a servizio dell’associazione, sopratutto ora che ci si appresta ad iniziare la discussione riguardante la riforma dell’ università” dichiara il neo coordinatore Rossetto, che conclude “ho maturato la consapevolezza che solo una rappresentanza attiva e costante permette di portare avanti le battaglie degli studenti ed ottenere dei risultati concreti, risultati concreti che non sono più procrastinabili per gli studenti universitari”.

Aboliamo il valore legale della laurea

CONCORSI PA: STUDICENTRO, SI ABOLISCA VALORE LEGALE LAUREA (ANSA)

FalcoROMA, 3 LUG – «Dire che tutte le lauree e tutte le università siano uguali è una sciocchezza comprovata dalla vita di tutti i giorni. La proposta di pesare la laurea a seconda delle università da cui proviene ristabilisce equità sul requisito della laurea previsto dai concorsi pubblici». Lo dichiara Virgilio Falco, presidente nazionale dell’associazione studentesca StudiCentro, commentando la proposta di riforma dei titoli di accesso alla Pubblica Amministrazione. «Ora si vada nella direzione anglosassone, abolendo – prosegue – il valore legale della laurea e aprendo alla competizione dei saperi gli atenei italiani che, purtroppo, sprofondano sempre di più nelle classifiche mondiali. Spesso le università si adagiano sulla certezza di rilasciare un titolo legale che, invece, appare sempre più antiquato rispetto al mercato mondiale. Guardiamo quindi con interesse la discussione che si sta finalmente aprendo in Parlamento su questo punto». (ANSA). COM-CLL 03-LUG-15 16:27 NNN

Leggi articolo su L’Unità.

Leggi la notizia sul sito ANSA

SCUOLA: STUDICENTRO, PERSA OCCASIONE STORICA Minoranza Pd e sindacati facciano mea culpa

ROMA, 16 GIU – «Hanno tirato troppo la corda e la corda si è spezzata». Questo il commento di Virgilio Falco, presidente nazionale dell’associazione studentesca StudiCentro sul rinvio del Ddl La Buona Scuola. «Nel caso fosse confermato quanto ha dichiarato il presidente del consiglio Renzi a Porta a porta rispetto al rinvio di un anno della riforma della scuola, più di un soggetto parlamentare e extra-parlamentare – aggiunge Falco – dovrà fare mea culpa. Sindacati e minoranza Pd a furia di protesFalcotare, rinviare e minacciare barricate sono riusciti nell’intento di insabbiare una riforma della scuola che avrebbe portato il sistema istruttivo italiano a fare i passi in avanti che i tempi, e le sentenze della Corte europea, imponevano. Ora speriamo che con più tempo a disposizione si possa finalmente discutere di scuola senza i criteri ideologici che hanno caratterizzato il dibattito pubblico fino a ieri». (ANSA).

L’articolo su Il Messaggero.