Archivi categoria: StudiCentro

Giacomo Rossetto eletto Primo Vice Presidente di EDS

Il giovane 24enne ventimigliese Giacomo Rossetto coordinatore nazionale di StudiCentro è stato eletto ieri a Cipro, durante il meeting annuale, Vicepresidente di European Democrat Students organizzazione studentesca ufficiale del Partito Popolare Europeo ed uno dei network giovanili più influenti rappresentando oltre 1,6 milioni di studenti.

Sono molto soddisfatto del risultato in quanto ho preso oltre il 91% delle preferenze pur non essendo presente per motivi di salute – ha espresso pieno gradimento Rossetto che ha aggiunto – in questo momento si tratta di una posizione fondamentale potendo collaborare direttamente con il Parlamento e la Commissione Europea”.

Mein Kampf: StudiCentro, giovani leggano prima Costituzione

(ANSA) – ROMA, 11 GIU – “La fine delle dittature ha garantito al nostro tempo di non conoscere censure e roghi di libri.
Per questo diciamo ai giovani, appassionati di storia e di politica, che vogliono andare a comprare il Mein Kampf oggi in allegato con Il Giornale di fare pure.
Con l’invito, però, di aver letto prima Se questo è un uomo di Primo Levi e la Costituzione repubblicana”.  E’ quanto dichiara Virgilio Falco, presidente nazionale dell’associazione studentesca StudiCentro.
(ANSA).

 

Dati Erasmus miglior spot per Europa

BOZZA NUOVO SIMBOLO 2015

Universita': Studicentro 30.875 studenti in mobilita’ a estero Associazione, Erasmus+ e’ miglior spot per Europa
(ANSA) – ROMA, 9 MAR – Dai dati diffusi sullo “straordinario” successo del programma Erasmus+ “emerge quanto i giovani studenti traggano beneficio dall’Unione Europea e come, nel silenzio generale, si stia creando una generazione ci cittadini pienamente integrati nell’Unione”. E’ quanto dichiara Virgilio Falco, presidente nazionale del movimento studentesco StudiCentro.
“30.875 studenti in mobilita’ all’estero (+17%), di cui 24.475 per studio (+11,8%) e 6.400 per un tirocinio in azienda (ben 44% in piu’ rispetto all’anno precedente) rappresentano il miglior spot per l’Europa in un periodo storico e politico dominato da euroscetticismo e proposte nazionalistiche. Ora la sfida piu’ grande che attende l’Europa e’ quello di replicare il successo di questo programma anche in altri ambiti sociali” conclude l’associazione studentesca. (ANSA).

Contestato Panebianco: StudiCentro,minata libertà espressione

(ANSA) – ROMA, 22 FEB – L’associazione studentesca  StudiCentro esprime solidarietà ad Angelo Panebianco “vittima  dell’ennesima aggressione che mina la libertà di espressione e  di insegnamento nel nostro Paese”.
“Il livello di democrazia di una nazione si rileva anche – dichiara Virgilio Falco, presidente nazionale di StudiCentro – dalla possibilità di esprimere liberamente il proprio pensiero.
Azioni che limitano questo diritto non possono che farci pensare ai momenti bui che ha vissuto il nostro paese e nei quali non vogliamo ricadere. Per questo rivolgiamo un appello alle istituzioni e ai rettori italiani, perché siano più attenti a garantire la possibilità per tutti, professori e studenti, di esprimere liberamente e senza rischiare di essere aggrediti, le proprie idee dentro e fuori le aule accademiche”. (ANSA).

Il concorso è una rivoluzione copernicana

(ANSA) – ROMA, 21 GEN – “Solo un stato che investe nell’educazione delle sue giovani generazioni e’ degno di questo nome. Con il via libera al concorso per 63.712 insegnanti, il
governo riconosce la centralita’ della scuola nel suo programma e non possiamo che sentirci soddisfatti da quello che per noi rappresenta una rivoluzione copernicana nel modo di intendere la comunita’ scolastica”.

Queste le parole di Virgilio Falco, presidente dell’associazione studentesca StudiCentro dopo la  conferenza stampa del presidente del consiglio Matteo Renzi e del ministro dell’istruzione Stefania Giannini.

12522966_1170738346289106_4001571074942346095_n“Le misure che ci entusiasmano di piu’ sono sicuramente la riforma del concorso e la rimodulazione delle sue classi alle esigenze degli studenti. L’introduzione, ad esempio, di una parte del concorso in lingua straniera e la creazione di classi come la lingua italiana per discenti di lingua straniera, rispondono – conclude Falco – a esigenze che erano forti tra gli studenti delle nostre scuole ma che fino a oggi non avevano trovato risposte dal legislatore. Con un organico a pieno regime e innovato anagraficamente, la nostra scuola compie oggi un salto di qualita’”. (ANSA).

Siamo vicini ai francesi. Ora si parli dei fatti di Parigi nelle scuole

GettyImages-497362722-400x266

 

“Parigi ha cambiato il nostro modo di vivere e guardare il mondo.
Vogliamo esprimere la nostra vicinanza e solidarietà ai parigini, alla repubblica francese e verso chi piange in questi giorni la perdita di una persona cara. Anche noi sentiamo di aver perso qualcosa.
Dal 13 novembre scorso ci sentiamo tutti sotto attacco e crediamo che chi, come le associazioni studentesche che rappresentiamo, ogni giorno si impegna in difesa dei diritti degli studenti, non possa restare in disparte quando vengono attaccati i superiori valori della vita, della libertà e della democrazia.
Per questo motivo chiediamo che nei luoghi dove si formano le coscienze dei cittadini, le nostre scuole, si svolgano incontri e confronti tra studenti, docenti ed esperti rispetto ai valori della vita, della libertà, della democrazia contro ogni forma di fondamentalismo religioso.
Ci sentiamo in prima linea in questa battaglia che è principalmente culturale, e siamo coinvolti anche con altre sigle studentesche nel condividere la campagna sui social network con l’hashtag #noussommesunis.”

MSC – Movimento Studenti Cattolici – FIDAE
MSN – Movimento Studentesco Nazionale
SC – StudiCentro

Convocata Assemblea Nazionale, 30 novembre 2015

BOZZA NUOVO SIMBOLO 2015

Convocazione Assemblea dei Soci StudiCentro
Lunedì 30 Novembre 2015

Il Presidente e Legale Rappresentante di StudiCentro,

-vista l’esigenza emersa durante la scorsa Direzione Nazionale di convocare l’assemblea dei soci,

-visti i necessari adempimenti previsti ai sensi dell’articolo 12 comma 3 dello Statuto,

-sentiti i membri della Direzione Nazionale durante l’ultima riunione del predetto collegio,

CONVOCA

L’assemblea nazionale di StudiCentro, lunedì 30 novembre 2015 in prima convocazione alle ore 18:30, in seconda convocazione alle ore 19:00 in teleconferenza Skype con all’Ordine del Giorno:

-Modifiche statutarie
-Approvazione bilancio preventivo 2016
-Varie ed eventuali

Roma, 15 novembre 2015

Il Presidente e Legale Rappresentante
Falco Virgilio

Giacomo Rossetto nuovo coordinatore nazionale università

STUDICENTRO, ELETTO NUOVO COORDINATORE NAZIONALE UNIVERSITA’

Giacomo Rossetto con Virgilio Falco e Francesco Castelli durante il Council Meeting di EDS in Varsavia (Polonia)

Giacomo Rossetto è stato eletto Coordinatore nazionale Università dalla Direzione nazionale di StudiCentro, associazione degli studenti moderati.
Classe ’92, studente di Economia e Gestione aziendale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano il giovane esponente, da anni impegnato nelle politiche studentesche e giovanili, ha maturato un’esperienza di rilievo europeo, partecipando agli eventi di European Democrat Students ed Eupas.
“Sono onorato dell’incarico che mi è stato affidato dalla Direzione di StudiCentro, questo mi permetterà di mettere ancora di più la mia esperienza a servizio dell’associazione, sopratutto ora che ci si appresta ad iniziare la discussione riguardante la riforma dell’ università” dichiara il neo coordinatore Rossetto, che conclude “ho maturato la consapevolezza che solo una rappresentanza attiva e costante permette di portare avanti le battaglie degli studenti ed ottenere dei risultati concreti, risultati concreti che non sono più procrastinabili per gli studenti universitari”.