Lo afferma Virgilio Falco, presidente dell’associazione StudiCentro. |
Lo afferma Virgilio Falco, presidente dell’associazione StudiCentro. |
(ANSA) – ROMA, 21 NOV – “Abbiamo oggi concluso un produttivo incontro con il ministro Valeria Fedeli e il suo predecessore Giuseppe Fioroni sul patto di corresponsabilità educativa che si vuole rafforzare tra studenti famiglie e insegnanti nella modifica del decreto che regola la vita dei soggetti nella comunità scolastica”. Questo quanto dichiara Virgilio Falco, presidente nazionale dell’associazione StudiCentro.
“Questo è un tavolo di confronto da considerarsi aperto, anche considerando la necessaria riforma degli organi di partecipazione delle scuole che dovrà essere elaborata nelle prossime settimane. Al ministro chiederemo un surplus di attenzione per l’effettiva attuazione e implementazione degli strumenti di rappresentanza degli studenti, innovando strutture e organi di rappresentanza da aggiornare e rivedere” conclude la nota di StudiCentro. (ANSA).
Questa estate non andiamo in vacanza:
dal 6 al 9 luglio partecipiamo alla Study Visit a Lesbo sulla emergenza immigrati al confine tra Europa e Turchia.
dal 26 al 30 luglio siamo a Varna alla Summer University di EDS.
In questi giorni, come ci ha invitato a fare il Ministro Fedeli, siamo al lavoro sulla riforma della partecipazione nella vita scolastica, coerentemente con le priorità indicate dalla Buona Scuola.
Questa mattina il Presidente di StudiCentro Virgilio Falco ha incontrato il Sottosegretario al Ministero del Lavoro con delega alle politiche giovanili On. Luigi Bobba.
Al centro del colloquio le attività e i progetti futuri dell’associazione, lo scenario delle politiche giovanili in Italia e l’azione sulle piattaforme studentesche europee.
Nel corso della Winter University di EDS tenutasi a Malta dal 28 marzo al primo aprile, è stata approvata la mozione di StudiCentro in difesa della denominazione d’origine.
In allegato la bozza.
StudiCentro è stata audita in commissione cultura della Camera dei Deputati (rappresentata da Axel Vignotto) e in commissione al Senato della Repubblica (rappresentata da Virgilio Falco), sui testi delle deleghe attuative de La Buona Scuola.