Scuola: Studicentro,si parta da qui per educazione a riciclo

(ANSA) – ROMA, 27 GIU – “Spesso i grandi risultati si ottengono dai semplici insegnamenti che arrivano dalla scuola.
Un esempio puo’ arrivare dagli obiettivi di raccolta differenziata: se oltre agli investimenti ordinari per migliorare i servizi di raccolta e trattamento dei rifiuti, il nostro paese investisse nell’educare a distinguere i rifiuti, gli studenti porterebbero questo insegnamento dalla scuola alla propria casa, fino a incidere sui comportamenti di una intera generazione”. E’ quanto afferma Virgilio Falco, presidente nazionale di StudiCentro.


“Va in questa giusta direzione – continua Falco – la campagna di sensibilizzazione ’Tutto si trasforma – I rifiuti sotto una nuova luce’ promossa da Assoambiente e patrocinata dal ministero dell’Ambiente che ha portato decine di migliaia di libretti illustrati nelle scuole di tutta Italia, presentata oggi alla presenza del ministro Galletti. Siamo convinti che questa idea di scuola, completamente integrata nel contesto della nostra societa’, debba essere sostenuta anche da iniziative come quella portata avanti quest’anno dall’associazione Assoambiente”.  (ANSA).

Mein Kampf: StudiCentro, giovani leggano prima Costituzione

(ANSA) – ROMA, 11 GIU – “La fine delle dittature ha garantito al nostro tempo di non conoscere censure e roghi di libri.
Per questo diciamo ai giovani, appassionati di storia e di politica, che vogliono andare a comprare il Mein Kampf oggi in allegato con Il Giornale di fare pure.
Con l’invito, però, di aver letto prima Se questo è un uomo di Primo Levi e la Costituzione repubblicana”.  E’ quanto dichiara Virgilio Falco, presidente nazionale dell’associazione studentesca StudiCentro.
(ANSA).